All the news about food, diet and sustainability - December 2019
Welcome to SU-EATABLE LIFE's monthly feed, where we share the stories from this month about food, diet and sustainability that made us stop and think.
____________________________________________________________________________________________________________
UNITED NATIONS DEVELOPMENT PROGRAMME - UNDP, December 2019
The way we eat
The hidden costs of unsustainable food production.
____________________________________________________________________________________________________________
FORBES, 02 December 2019
Why agriculture's greenhouse gas emissions are almost always underestimated
Agriculture’s contribution to the climate crisis is typically underestimated, according to experts, because of numerous emission sources that are routinely overlooked.
____________________________________________________________________________________________________________
Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione, organizzato dalla Fondazione Barilla / Riccardo Valentini
Intervista a Riccardo Valentini su dieta sana e sostenibile.
CATERPILLAR, 03 December 2019
____________________________________________________________________________________________________________
LA STAMPA, 03 December 2019
Una dieta sana salva l'ambiente ma l'agricoltura riduca le emissioni
Si parla molto di sostenibilità e di tutela dell’ambiente a livello globale, eppure non sempre questi concetti vengono associati all’alimentazione. Invece, la domanda di cibo rappresenta il 26% dell’impronta ecologica globale, come a dire 1/4 delle risorse naturali che la terra è in grado di rigenerare ogni anno.
____________________________________________________________________________________________________________
TG1, 03 December 2019
Alimentazione: il cibo del futuro
Come sarà l'alimentazione del futuro? Mentre gli scienziati studiano alimenti costruiti in laboratorio, la dieta mediterranea appare la soluzione più salutare per noi e per il pianeta.
____________________________________________________________________________________________________________
IL SOLE 24 ORE, 04 December 2019
Ripensare il cibo e la sua produzione per salvare il Pianeta
Dodici trilioni di dollari. E' il costo nascosto dietro la produzione di cibo e i sistemi di utilizzo della terra, tra danni ambientali e sanità pubblica. L'enormità di questa cifra appare ancor più evidente se pensiamo che da solo tutto il mercato del sistema agroalimentare vale dieci trilioni di dollari. Di qui l'urgenza di un cambio di passo, una "chiamata alle armi" per dirla con le parole di Guido Barilla, giunta dal decimo Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione organizzato a Milano dalla Fondazione Barilla.
____________________________________________________________________________________________________________
CORRIERE DELLA SERA, 04 December 2019
I costi nascosti del sistema agroalimentare (e cosa fare per cambiare rotta)
L’attuale sistema agroalimentare mondiale si regge su un disequilibrio economico: ha un valore di circa 10 triliardi di dollari, ma tenendo conto anche dei «costi nascosti», ovvero di quelli che non ricadono sulle imprese del settore ma sulla collettività, il prezzo che l’umanità nel suo complesso paga è di 12 triliardi di dollari. Cioè c’è un saldo negativo di 2 mila miliardi di dollari. Eppure basterebbero alcune buone pratiche e seri aggiustamenti applicati tutta la filiera, per avviare un sistema virtuoso che consenta di realizzare un guadagno economico, in aggiunta ai benefici per la salute delle persone e del pianeta.
____________________________________________________________________________________________________________
FOODNAVIGATOR.COM, 06 December 2019
COP25 hears call for 'radical transformational change' of the food system: "Nobody should feel any comfort"
Efforts to transform the food system and tackle the impact of food production on climate took centre stage at the UN climate change conference, COP25, in Madrid. But while variopus actors were keen to flag the workd already being undertaken, the need to deliver 'radical transformational change' was high on the agenda.
____________________________________________________________________________________________________________
OPEN, 13 dicembre 2019
Onu, la relatrice speciale sul diritto al cibo: «Serve ridurre produzione e consumo, o non andremo lontano» – L’intervista
L’accademica e esperta a livello internazionale del diritto all’alimentazione ha parlato a Open del rapporto tra cambiamento climatico e nutrizione, e del ruolo fondamentale fornito dalle donne in campo agricolo.
____________________________________________________________________________________________________________
THE VISION, 18 December 2019
Come l'emergenza climatica sta cambiando quello che mangiamo
Si parla molto di come tra le cause della crisi climatica ci siano anche le scelte alimentari di massa – dagli allevamenti intensivi alle monocolture – ma allo stesso tempo, stando alle ricerche, anche il cambiamento climatico sta già influendo negativamente su gran parte delle nostre colture.
____________________________________________________________________________________________________________
THE NEW YORK TIMES, 28 December 2019
It’s called ‘plant-based,’ look it up
There’s a difference between disavowing all animal byproducts and simply trying to eat less meat.
____________________________________________________________________________________________________________