All the news about food, diet and sustainability - May 2021
Welcome to SU-EATABLE LIFE's monthly feed, where we share the stories from this month about food, diet and sustainability that made us stop and think.
____________________________________________________________________________________________________________
NEW FOOD MAGAZINE, 5 May 2021
Use pandemic to repair broken EU and UK food system says new report
A new report has urged the EU food industry to use the pandemic to repair what it has called a broken food system, with food waste and nutrition high on the agenda.
____________________________________________________________________________________________________________
IL SOLE 24ORE, 6 May 2021
Così i giovani cambieranno i consumi alimentari (e l’agricoltura)
La consapevolezza che le scelte in campo agroalimentare siano legate all’equilibrio ecologico del nostro pianeta e alla necessità di uno sviluppo sostenibile dell’agricoltura non sono più, ormai da tempo, concetti appannaggio di poche avanguardie.
____________________________________________________________________________________________________________
DONNA MODERNA, 7 May 2021
Come mangiare la carne in modo eco
Per aiutare il Pianeta non servono scelte estreme. Nascono le diete che non escludono la carne ma insegnano quando mangiarla e come sceglierla.
____________________________________________________________________________________________________________
ADN KRONOS, 31 May 2021
Fondazione Barilla, solo 1 giovane italiano su 3 conosce nesso cibo-clima
“Se vogliamo raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu, dobbiamo proseguire sulla strada della transizione ecologica - dice Alessio Mennecozzi, Project and Communication Manager di Fondazione Barilla. "Educare le nuove generazioni significa fornire gli strumenti per imparare a guardare il mondo in modo olistico. Ma per poterli coinvolgere, abbiamo bisogno di intercettare il loro linguaggio. Ecco perché abbiamo deciso di creare uno strumento che ben conoscono, una 'chat' virtuale. Dall’altra parte, però non avremo un amico qualunque, ma il nostro Pianeta che, attraverso l’espediente ludico, aiuterà a comprendere le problematiche globali legate al cibo per poi avviare un percorso di consapevolezza sul ruolo di ciascuno di noi quale attore del cambiamento".
____________________________________________________________________________________________________________