Il progetto SU-EATABLE LIFE
Chi mangia bene, fa bene anche al Pianeta
SU-EATABLE LIFE è un progetto europeo LIFE che mira a ridurre l'impatto ambientale (emissioni di CO2 e consumo di acqua) connesso alle nostre abitudini alimentari, attraverso l'adozione da parte dei cittadini europei di una dieta sana e sostenibile.

I numeri del progetto
Nel corso dei tre anni del progetto intendiamo raggiungere i seguenti risultati:
M3 di acqua risparmiata
2.000.000Persone
informate
65.000+
Ultime news
Timeline
Audizione | Senato della Repubblica Italiana
Riccardo Valentini (Project Coordinator) ha presentato il progetto SU-EATABLE LIFE nell'ambito di un'audizione presso la Commissione Agricoltura del Senato della Repubblica Italiana avente come oggetto i cambiamenti climatici e il loro impatto sull'agricoltura.
Conferenza online | GiovedìScienza
Riccardo Valentini (Project Coordinator) ha presentato il progetto SU-EATABLE LIFE nell'ambito del webinar "Pratiche agricole sostenibili solo a casa propria o su scala globale?" organizzato da GiovedìScienza.
Maggiori info qui.
Conferenza online | Maker Faire
Marta Antonelli (Research Project Manager) ha presentato il progetto SU-EATABLE LIFE e i suoi primi risultati durante l'evento online intitolato "Il sistema alimentare dopo la Covid-19. Il futuro della sana e corretta alimentazione" organizzato all'interno di Maker Faire 2020.
Segui l'evento qui.
Conferenza online | Focus Live
Riccardo Valentini (Project Coordinator) ha presentato il progetto SU-EATABLE LIFE e i suoi primi risultati durante l'evento online "Planet Earth 2020: viaggio nell'ecosistema del pianeta", ospitato all'interno di Focus Live 2020.
Rivedi l'intervento qui.