Scegli cosa mangiare per salvare il Pianeta
Adottare una dieta sostenibile significa compiere un gesto di responsabilità per la propria salute e per quella del Pianeta.
Per contribuire a limitare il riscaldamento globale, è importante riflettere sull’impatto delle nostre azioni quotidiane. Tra le scelte più significative che possiamo compiere ogni giorno ci sono quelle alimentari, dato che il cibo gioca un ruolo importante nei cambiamenti climatici. Circa il 37% (un terzo) delle emissioni di gas ad effetto serra che contribuiscono al riscaldamento climatico è infatti legato al settore alimentare.
La buona notizia è che, attraverso le nostre scelte alimentari, possiamo davvero fare la differenza. Ecco perché adottare una dieta sostenibile significa compiere un gesto di responsabilità per la nostra salute e per quella del Pianeta.
Come mangiare in maniera sostenibile?
I cibi differiscono in modo molto significativo nei loro impatti sull’ambiente.
Per esempio, la produzione di 1 kg di carne di manzo comporta l'emissione di 34,5 kg di CO2, che equivale a guidare un'auto per ben 291 km. L'impatto della frutta è invece di circa 0,44 kg di CO2 per kg, pari a percorrere in auto 3.7 km. Ciò significa che dovremmo mangiare più di 78 kg di frutta per avere lo stesso impatto ambientale di 1 kg di carne. O, in alternativa, 157 mele per eguagliare l’impatto di una costata di manzo.
Un piatto di pasta con i broccoli ha un’emissione di gas serra inferiore di oltre la metà rispetto allo stesso piatto di pasta con la salsiccia. Allo stesso modo, scegliere di mangiare una zuppa di lenticchie al posto di una lasagna permette di ridurre le emissioni di ben 22 volte, da 5,0 kg di CO2 a 0,23 kg di CO2 per singolo piatto.
Variando gli ingredienti della nostra dieta e le loro quantità, ognuno di noi può facilmente ridurre di 2 kg di CO2 equivalente l’impatto di ogni singolo pasto, senza rinunciare al gusto.
Conoscere l’impronta di carbonio (produzione di gas ad effetto serra) dei diversi alimenti permette di capire meglio come ogni scelta alimentare abbia conseguenze importanti sull’ambiente e sui cambiamenti climatici. Inoltre, ci guida più facilmente nella scelta degli alimenti da privilegiare per mangiare tutti i giorni in maniera sana e sostenibile.
