Ogni giorno, mangiamo più acqua di quella che beviamo.
Si tratta dell’acqua nascosta utilizzata per produrre il cibo che mangiamo e che, cambiando le nostre abitudini a tavola, potremmo risparmiare. Non tutti i cibi, infatti, hanno la stessa impronta idrica. Qualche esempio? Per produrre un chilo di verdura servono 336 litri di acqua, per un chilo di legumi ne servono circa 4.615, per un chilo di carne di maiale 6.299 e addirittura 15.139 per produrre un chilo di carne di manzo. In un solo giorno, adottando una dieta sostenibile rispetto ad una non sostenibile, si potrebbero risparmiare fino a 4.000 litri di acqua, equivalenti a fare 80 lavatrici a pieno carico o 33 docce da 10 minuti ciascuna. Ma cosa vuol dire mangiare in maniera sana e sostenibile? Il ricettario sostenibile SU-EATABLE LIFE ci guida nella scelta e nella preparazione di tanti piatti gustosi, ricchi di proprietà nutrizionali, a volte curiosi e particolari, e con un piccolo impatto sull’ambiente (impronta di carbonio e impronta idrica). Provali tutti, selezionandoli in base alla loro stagionalità! |