Tutte le news su cibo, dieta e sostenibilità - aprile 2021
Benvenuti nel feed mensile di SU-EATABLE LIFE, dove condividiamo ogni mese le storie su cibo, dieta e sostenibilità che ci hanno fatto fermare e riflettere.
____________________________________________________________________________________________________________
LA REPUBBLICA.IT, 3 aprile 2021
Il cibo che sporca (il pianeta)
Non c'è solo il footprint, l'impronta lasciata dai nostri spostamenti. Va calcolato anche il foodprint, che misura invece la quantità di emissioni di ogni nostra scelta alimentare.
____________________________________________________________________________________________________________
IL SOLE 24 ORE, 5 aprile 2021
La zootecnia europea respinge le accuse sull’inquinamento
Documento degli allevatori di 7 Paesi: «In Europa il settore produce il 7,2% delle emissioni di gas serra (in Italia il 5,6%) la metà della media mondiale (14,5%)».
____________________________________________________________________________________________________________
CORRIERE.IT, 7 aprile 2021
«Il cibo che ci salverà»: ecco perché la svolta ecologica inizia a tavola
Non basta più occuparsi solo di petrolio e carbone. Dal sistema alimentare dipende un terzo delle emissioni di gas serra. Quali sono i modelli alimentari migliori per il Pianeta? E come si possono coniugare gusto, salute e rispetto per l’ambiente? Ne parla il nuovo libro di Eliana Liotta.
____________________________________________________________________________________________________________
LA REPUBBLICA.IT, 12 aprile 2021
Il menu che non inquina? Usiamo la testa, non la pancia
In Europa mangiamo davvero molta carne, troppa: una media settimanale di 1,58 kg a testa. Ecco perché rivedere la nostra dieta può aiutare il Pianeta.
____________________________________________________________________________________________________________
ANSA.IT, 14 aprile 2021
Per 83% italiani consumi cibo sono a alto impatto ambientale
In Italia l'83,8% ritiene che i consumi alimentari hanno un impatto ambientale elevato o molto elevato. In particolare carne, olio di palma, frutta e verdura di importazione, pesce non di stagione e mais Ogm sono percepiti come alimenti ad alto impatto ambientale.
____________________________________________________________________________________________________________
IL SOLE 24 ORE, 14 aprile 2021
Fondazione Barilla porta in tavola la "doppia piramide" della salute e del clima
La Fondazione Barilla presenta la doppia piramide relativa a clima e salute. «Ciascuno di noi ha il potere di plasmare il futuro tre volte al giorno, attraverso le scelte alimentari».
____________________________________________________________________________________________________________
EXPRESS, 16 aprile 2021
Obesity kills 31,000 people a year as millions of Brits are overweight
The toll emerged in new research by the British Heart Foundation, which said the number of people who are obese has nearly doubled since the 1990s. It is now demanding the Government see through measures announced in its obesity strategy last year. Related articles Type 2 diabetes: Does eating too much sugar cause the condition? Experts said obesity's causes are complex and "cannot be effectively addressed by focusing on individual willpower and exercise". It wants ministers "to help make the healthy option the easy option".
____________________________________________________________________________________________________________
CORRIERE.IT, 22 aprile 2021
Martina, Fao: «La grande sfida? Creare equilibrio tra le nostre scelte alimentari e la sostenibilità»
"La doppia piramide aiuta a sviluppare la comprensione della sfida che dobbiamo affrontare, ossia connettere i sistemi alimentari, le nostre diete, le nostre scelte alla necessità di un equilibrio di sostenibilità complessiva dello sviluppo agricolo, agroalimentare e agroambientale. E i sistemi agricoli sono al tempo stesso causa e soluzione della questione ambientale che abbiamo davanti".
____________________________________________________________________________________________________________
FOX NEWS, 22 aprile 2021
Americans are eating lots of unhealthy food – except at school, study finds
Kids in the US get more nutritious foods from school than they do at restaurants and food trucks.
____________________________________________________________________________________________________________
ASKANEWS, 29 aprile 2021
"Water to Food", in un click l'impronta idrica degli alimenti
Quanta acqua serve per produrre i chicchi di caffè che finiscono in una sola tazzina? E per un piatto di pasta o una mela? Oggi è possibile saperlo con un semplice click grazie al progetto del Politecnico di Torino “Water To Food”: un progetto di comunicazione di dati e informazioni sull’impatto che la produzione e il commercio internazionale di cibo hanno sulle risorse idriche mondiali e locali.
____________________________________________________________________________________________________________