Ricettario sostenibile
Le scelte alimentari che compiamo ogni giorno possono avere un impatto positivo su di noi e sull’ambiente. Mangiare sano infatti fa bene non solo alla nostra salute, ma anche a quella della Terra.
Ma cosa vuol dire mangiare in maniera sana e sostenibile? Il ricettario sostenibile SU-EATABLE LIFE ci guida nella scelta e nella preparazione di tanti piatti gustosi, ricchi di proprietà nutrizionali, a volte curiosi e particolari, e con un piccolo impatto sull’ambiente. Provali tutti, selezionandoli in base alla loro stagionalità!
Ecco inoltre per te 5 consigli sviluppati dagli esperti SU-EATABLE LIFE per una dieta gustosa, sana e amica dell’ambiente.
- Preferisci gli alimenti di origine vegetale a quelli di origine animale. Una dieta ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali e frutta secca è ottima per la nostra salute ed è anche rispettosa del clima.
- Mangia la carne rossa solo occasionalmente. La carne di manzo, agnello, maiale e i salumi sono sicuramente alimenti gustosi, ma se consumati troppo di frequente possono avere un impatto negativo sulla nostra salute e su quella della Terra. Cerca di non mangiare carne rossa più di una volta alla settimana.
- Mangia proteine di origine vegetale. Ci sono molte fonti di proteine vegetali, che probabilmente già conosci bene! Fagioli, lenticchie, piselli e altri legumi come i ceci, ma anche le verdure a foglia verde, sono fonti proteiche versatili e sostenibili. Sono inoltre ricche di fibre e nutrienti.
- Parola d’ordine: varietà! Fra gli alimenti di origine animale, le carni bianche e il pesce hanno un impatto minore sul Pianeta rispetto alla carne rossa, il che significa che puoi consumarli fino a tre volte alla settimana facendo comunque la tua parte per l’ambiente. Mangia uova e formaggio non più di un paio di volte alla settimana.
- Non rinunciare al gusto. Diversifica la tua dieta, esplorando tutte le varietà di verdura, legumi e cereali integrali a disposizione. Rendi più invitanti zuppe e insalate aggiungendo una manciata di semi o frutta secca, e gusta la frutta di stagione come spuntino. Utilizza oli vegetali per cucinare e guardati attorno con attenzione al supermercato: scopri i prodotti locali e stagionali, e preparali in tante invitanti ricette.






