Babaganoush
Un'appetitosa pietanza di origine medio orientale.
I semi di sesamo danno sapore e profumo a questa crema a base di melanzane, che sono a loro volta ricche di fibre e di sostanze nutritive e con un basso apporto di calorie.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE Life.
Ingredienti per 4 porzioni
- 2 melanzane
- Tahina (crema a base di semi di sesamo - 80% sesamo, 20% olio di sesamo) 100 g
- 2 limoni
- 1 cucchiai di olio extravergine di oliva (10g)
- Prezzemolo tritato
- Olive
- 1 spicchio d'aglio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Cumino q.b.
- Pane arabo
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 468 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
168 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
523 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un alto livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Avvolgi le melanzane con carta stagnola e cuoci in forno caldo per circa 20 minuti.
Estrai le melanzane, tagliale a metà ed estrai la polpa con un cucchiaio.
Frullale con l'aglio, aggiungendo la tahina, il cumino, e il succo dei limoni.
Aggiusta di sale e pepe e servi con pane arabo o crostini.
Guarnisci con olive, prezzemolo tritato e un filo di olio evo.
Il consiglio dello chef
Potete arricchire questa crema con una spolverata di foglioline di menta tritata, per conferire una nota fresca a questo piatto dal sapore marcato. La ricetta fa parte della cucina tradizionale libanese, ma si è diffusa poi a tutti i territori limitrofi.
Il consiglio nutrizionale
Questa ricetta prevede solo ingredienti di origine vegetale, rendendola adatta ai vegetariani e ai vegani.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
Il mondo vegetale offre un'enorme scelta di prodotti, con tante varietà locali da scoprire che possono arricchire la nostra dieta. Scopri le varietà della tua regione e supporta la biodiversità locale, è un bene prezioso.
