Blitz di mele
Una torta soffice e cremosadi origine tedesca.
Un dolce veloce da preparare (Blitz in tedesco significa proprio "lampo") a base di mele, un frutto buono tutto l'anno.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE Life.
Ingredienti per 4 porzioni
- Mele 1 kg
- Farina 200 g
- Zucchero 100 g
- Burro 60 g
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 limone e mezzo
- 1 bicchiere di latte
- 1 cucchiaio di rum
- Zucchero a velo q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 368 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
256 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
327 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un alto livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Lava e sbuccia le mele, dividile in quarti, togli i semi e pratica sulla superficie dei tagli paralleli senza arrivare in fondo. Metti le mele su un piatto e cospargile con 50 g di zucchero, preso dal totale, e irrora con il succo di un limone.
Falle macerare per mezz’ora.
Separa gli albumi dai tuorli e montali a neve ferma con un pizzico di sale.
Metti in una ciotola il burro ammorbidito e il restante zucchero e lavorali con un cucchiaio o con le fruste dello sbattitore.
Aggiungi il succo del mezzo limone e la scorza grattugiata.
Aggiungi al composto i tuorli e falli incorporare.
Setaccia la farina con il lievito e aggiungili alternando con il latte e il cucchiaio di rum.
Unisci all’impasto metà degli albumi montati e falli assorbire, quindi aggiungi i restanti albumi molto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non farli smontare.
Imburra e cospargi di pangrattato o farina una teglia e versarci l’impasto.
Disponi sopra le mele, affondandole con la parte dei tagli verso l’alto.
Ungi le mele con dell’olio e cospargi con dello zucchero di canna.
Metti in forno a 180°C, preriscaldato in modalità ventilata, per 40 minuti circa.
Sforma la torta quando è fredda e cospargila con zucchero a velo.
Il consiglio dello chef
Le mele gialle o le mele rosse sono perfette come consistenza per questo tipo di torta. Se sono di stagione, puoi anche decidere di sostituire le mele con le pere o le pesche.
Il consiglio nutrizionale
Se si desidera ridurre lo zucchero nell'impasto, si può aggiungere gusto alla torta utilizzando cannella o vanillina.
Il consiglio ambientale
Mangia cibo fresco e quanto più possibile preparato naturalmente.
Questo piatto gustoso è ideale per una colazione sostenibile o per completare un pasto leggero. Non eccedere con le portate e le calorie e seguire una dieta bilanciata è importante per la salute ma anche per la sostenibilità ambientale.
