Bowl con spinacino, verdure, riso, uovo, germogli e semi
Una ricetta fresca che contiene
tutti i nutrienti di cui hai bisogno.
Un perfetto esempio di piatto unico da provare per un pranzo estivo o per una schiscetta leggera da consumare fuori casa.
Ricetta creata dal team di esperti SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- Riso rosso 50 g
- 1 uovo
- Fagiolini 50 g
- 1 zucchina
- Spinacino fresco 50 g
- 1 cucchiaio di germogli (es. soia, o misti)
- 1 cucchiaio di semi di zucca
- 1 cucchiai di olio extra vergine di oliva (10 g)
- Sale q.b.
- Qualche goccia di aceto di mele
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 507 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
456 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
484 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un buon livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Lava bene il riso sotto l'acqua corrente, per eliminare eventuali impurità.
Mettilo a cuocere in una pentola con due parti di acqua per ogni parte di riso.
Appoggia sopra alla pentola del riso il cestello per la cottura a vapore, ponendovi i fagiolini.
Lascia cuocere il riso a fiamma bassa fino a completo assorbimento dell’acqua. Una volta pronti riso e fagiolini, tienili da parte e lasciali raffreddare.
Rompi l'uovo, sbattilo con una forchetta e mescolalo in una padella antiaderente con un goccio di olio per ottenere una consistenza strapazzata morbida.
Taglia a fiammifero (striscioline molto sottili) la zucchina precedentemente spuntata e lavata.
Lava i germogli e asciugali con carta assorbente. Lava lo spinacino.
Componi la tua bowl con tutti gli ingredienti, condendo con un pizzico di sale, i semi di zucca, l'aceto di mele e l'olio.
Il consiglio dello chef
Contrariamente a quanto si possa pensare, l’aceto di mele non copre il sapore dei cibi ma lo esalta. Il suo utilizzo è indicato soprattutto nelle insalate e nelle bowl, dove può essere aggiunto a piacere per insaporire riducendo l'utilizzo del sale.
Il consiglio nutrizionale
l sale è già naturalmente presente in molti alimenti, quindi è raccomandato ridurre il più possibile quello aggiunto nella preparazione o nel condimento dei tuoi piatti. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di limitare il sale a 5 g al giorni. Riducilo scegliendo spezie, erbe aromatiche, aceto e limone per insaporire i tuoi piatti.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
La grandissima varietà dei prodotti vegetali permette in ogni stagione di trovare prodotti freschi nei mercati locali, da usare per creare insalatone fantasiose, gustose ed economiche. I prodotti locali e di stagione non sono soltanto più sostenibili dei prodotti provenienti da coltivazioni in serra o da altri Paesi, ma proprio per i minori costi di produzione sono in genere anche più economici.
