Cous Cous con seppie e broccoletti
Un mix originale
di terra e di mare.
Un piatto raffinato che abbina sapientemente i broccoli alle seppie, molluschi ricchi di proprietà nutrizionali benefiche e a basso contenuto calorico.
Ricetta creata dal team di esperti SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- Cous cous 280 g
- Seppie 300 g
- Broccoli 800 g
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva (20 g)
- 2 cucchiai di succo di limone
- Prezzemolo fresco
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 405 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
607 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
277 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un buon livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Cuoci il cous-cous secondo le indicazioni riportate sulla confezione, poi lascia raffreddare.
Nel frattempo pulisci e lava con cura i broccoli. Cuocili a vapore per circa 10 minuti così da mantenerne la consistenza croccante.
Lava e taglia le seppie a pezzi piuttosto grossolani, poi grigliale utilizzando una griglia antiaderente ben calda per non più di un paio di minuti per lato.
Mescola il cous-cous all’interno di una ciotola con i broccoletti cotti a vapore e le seppie grigliate, condisci con le foglie di prezzemolo tritato, il succo di limone, l’olio extra vergine d’oliva, infine aggiungi sale e pepe a piacere.
Servi il cous-cous tiepido o freddo.
Il consiglio dello chef
Date le caratteristiche particolari della polpa di seppia, per far sì che questa mantenga la consistenza morbida bisogna cuocerla per pochi minuti oppure per molto tempo, pertanto fai attenzione ai tempi di cottura!
Il consiglio nutrizionale
Con i carboidrati del cous-cous, i grassi dell'olio e le proteine delle seppie, insieme ai broccoli, questo piatto può essere considerato un piatto unico.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali e della tradizione.
Per aumentare ulteriormente la sostenibilità ambientale del piatto, puoi sostituire le seppie con pescato locale e di stagione, meglio ancora se certificato coi marchi di pesca sostenibile.
