Crema di verdure
Una vellutata cremosa
e altamente sostenibile.
Questa ricetta è perfetta sia da gustare calda durante le fresche serate autunnali, sia fredda durante l'estate.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- Carote 200 g
- Zucchine 200 g
- Mezza cipolla
- Fagioli cannellini lessati o in scatola 160 g
- Brodo vegetale 2 l
- Patate 400 g
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva (20 g)
- Sale q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 182 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
121 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
360 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un altissimo livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Fai dorare la cipolla tagliata a julienne con un filo d’olio extravergine di oliva.
Unisci le patate tagliate a tocchetti e rosolate un poco, in modo da far uscire un po’ del loro amido.
Aggiungi le restanti verdure tagliate a tocchetti e il brodo.
Cuoci fino a quando tutte le verdure saranno cotte, quindi frulla con mixer ad immersione, dosando di sale e pepe.
Il consiglio dello chef
Puoi arricchire la crema con dei crostini dorati o con un cucchiaio di formaggio fresco, come ad esempio stracchino o robiola.
Il consiglio nutrizionale
Cucina una quantità di crema di verdure maggiore di quella che prevedi di consumare immediatamente e congela la parte rimanente in comode porzioni da conservare in freezer. Una volta scongelato, il cibo va consumato subito e non può essere ricongelato nuovamente.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
Le verdure hanno un impatto ambientale molto più basso rispetto agli ingredienti di origine animale. Introduci un piatto a base di verdure in ogni pasto, sfrutta ingredienti di stagione ed esplora la varietà offerta dalle coltivazioni locali.
