Crostoni di pane ai sapori di campagna
Ingredienti di stagione per una ricetta
perfetta per un picnic primaverile.
Un sapore rustico per un piatto unico interamente a base vegetale, buono per la nostra salute e anche per quella del Pianeta.
Ricetta creata dall'Unità di Nutrizione Umana del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell'Università degli Studi di Parma, da un'idea del dott. e chef Giuseppe Di Pede.
Ingredienti per 4 porzioni
- Ingredienti per 4 porzioni
- 4 fette di pane rustico
- Bietolacosta 800 g
- Fagioli borlotti precotti 400 g
- Brodo vegetale 600 ml
- 8 pomodorini varietà ciliegino
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20 g)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- 1 spicchio di aglio
- Foglioline di timo fresco
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 310 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
204 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
214 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un altissimo livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Pulisci la bietolacosta eliminando la parte basale e più fibrosa, poi lava le foglie, asciugale e tagliale a listarelle grossolane.
Fai rosolare l’aglio con i due cucchiai di olio extra vergine d’oliva all’interno di una casseruola capiente, aggiungi la verdura e fai appassire un paio di minuti.
Aggiungi il brodo vegetale caldo e fai cuocere per 15 minuti.
Aggiungi i fagioli borlotti precotti ed i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà e continua la cottura per altri 10 minuti, poi sala e pepa a piacere.
Fai dorare entrambe le superfici delle fette di pane casereccio in forno in modalità grill.
Ponile su un piatto piano e adagiaci le verdure cotte con i fagioli.
Guarnisci con del timo fresco e servi caldo.
Il consiglio dello chef
Per i palati più sfiziosi: condisci i crostoni di pane con un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva in cui sono stati fatti macerare peperoncino e aglio.
Il consiglio nutrizionale
Il consumo di verdura come la bietolacosta, nelle porzioni consigliate, è indicato anche nelle diete mirate alla perdita di peso. Attenzione però alla quantità di condimento e agli ingredienti che si aggiungono, perché possono aumentare anche di molto l’apporto calorico del piatto.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
Il pane, la bieta e i fagioli rendono questo un perfetto piatto unico, salutare e altamente sostenibile poiché interamente vegetale, perfetto da consumare in primavera sfruttando la bontà degli ingredienti tipici di questa stagione dell'anno.
