Frittata di farro, patate e porri
Un piatto unico che accontenta i palati di grandi e piccini.
Un antico cerale, di facile cottura e dai numerosi benefici, è perfetto qui in versione frittata.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE Life.
Ingredienti per 4 porzioni
- Farro 200 g
- Porri 200 g
- Patate 200 g
- 6 uova
- 1 spicchio di aglio
- Parmigiano grattugiato 40 g
- Coriandolo fresco
- Peperoncino in polvere
- 1 peperoncino intero
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva 20 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 401 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
404 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
440 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un buon livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Fai sbollentare il farro in acqua bollente leggermente salata, per circa 15 minuti.
Scolalo con una ramina e tienilo da parte.
Nella stessa acqua di cottura lessa le patate sbucciate e tagliate a dadini.
Soffriggi dolcemente in olio evo il porro tagliato a julienne con lo spicchio di aglio intero e fai insaporire i cubetti di patate.
Fai raffreddare, eliminando lo spicchio di aglio.
Rompi le uova, sbattile e unisci il farro, i porri e le patate.
Unisci il parmigiano grattugiato, il coriandolo spezzettato e un peperoncino.
Cuoci la frittata in una teglia oppure in un'ampia padella calda e servi.
Il consiglio dello chef
Quando pulisci il porro, scarta le foglie esterne, togli le barbe e lava bene sotto acqua corrente eliminando anche la cima. In questa ricetta, poi, al posto del farro puoi utilizzare anche della pasta avanzata, in modo da non sprecare il cibo.
Il consiglio nutrizionale
Per la presenza del farro e delle patate, questa frittata può essere considerata un piatto unico. Un contorno di verdura in accompagnamento rende il pasto bilanciato.
Il consiglio ambientale
Mangia verdura, legumi, frutta fresca, frutta secca e cereali integrali.
I prodotti di origine animale hanno impatto ambientale maggiore di quelli vegetali. Per questo è ideale, quando si combinano in una ricetta, usarne quantità moderate così da non rimanere entro i limiti consigliati di sostenibilità ambientale del pasto.
