Gratin di pasta integrale con cipollotti e rape rosse
Una ricetta saporita
che porta colore e sostenibilità in tavola.
Ricetta realizzata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE Life.
Ingredienti per 4 porzioni
- Pasta integrale 320 g
- Cipollotto 120 g
- Rape rosse 220 g
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20g)
- Parmigiano q.b.
- Latte 500 ml
- Burro 30 g
- Farina 30 g
- Sale q.b.
- 1 pizzico di noce moscata
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 538 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
487 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
484 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un buon livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Prepara la besciamella: fondi il burro, unisci la farina e il latte caldo, un pizzico di noce moscata e il sale.
Porta a ebollizione, mescolando sempre per evitare che si formino grumi.
Nel frattempo, affetta il cipollotto e fallo appassire in padella con la rapa tagliata a cubetti.
Frulla il tutto e aggiungi la purea colorata ottenuta alla besciamella.
Cuoci la pasta, scolala al dente e condiscila con la salsa.
Versala in una pirofila. Spolverala con un po’ di Parmigiano Reggiano grattugiato e falla gratinare nel forno preriscaldato a 220°c per qualche minuto, in modo che si formi una crosticina.
Guarnisci con le foglie verdi del cipollotto e servi in tavola.
Il consiglio dello chef
Ricordati di lavare bene le rape con abbondante acqua fredda: poiché sono dei tuberi e crescono sotto terra, è bene eliminare eventuali residui di terra.
Il consiglio nutrizionale
La barbabietola rossa non è da confondersi con quella da zucchero. Questa è un'ottima verdura, che si presta a tante ricette, dai contorni alle centrifughe. Inoltre, apporta sostanze antiossidanti molto benefiche, come antociani e flavonoidi.
Il consiglio ambientale
Non esagerare con formaggi, burro e latte.
Parmigiano e burro hanno un impatto ambientale elevato. Usali con parsimonia per insaporire le tue ricette. Sfrutta tutta la bontà, la varietà e la ricchezza dei prodotti di origine vegetale, come erbe aromatiche e spezie, per dare un tocco di sapore e originalità in più ai tuoi piatti.
