Insalata di finocchi e arance
Un piatto fresco ed equilibrato,
pronto in pochi minuti.
Ricetta creata dal team di esperti SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- 2 finocchi
- 2 arance
- 1/2 cipolla rossa
- Pinoli 50 g
Per la vinaigrette: - Succo di 1 arancia
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20 g)
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- Sale q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 163 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
140 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
265 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un altissimo livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Affetta finemente i finocchi aiutandoti, se possibile, con una mandolina.
Sbuccia l’arancia e dividila in spicchi oppure tagliala a rondelle.
Taglia a rondelle fini anche la cipolla e inizia a disporre il tutto nel piatto da portata alternando finocchio, cipolla e arancia oppure mescola semplicemente gli ingredienti all’interno di una ciotola capiente.
Per preparare la vinaigrette, spremi l’arancia e versa il succo in un barattolo richiudibile, aggiungi l'olio, l'aceto balsamico, un pizzico di sale e agita vigorosamente fino ad ottenere un’emulsione omogenea.
Condisci l’insalata e aggiungi, per ultimi, i pinoli prima di servire in tavola.
Il consiglio dello chef
Puoi insaporire ulteriormente l'insalata aggiungendo delle olive nere. Per una vinaigrette più aromatizzata, invece, puoi aggiungere un cucchiaino di senape in grani.
Il consiglio nutrizionale
Un'insalata a base di verdura fresca e frutta è un modo originale e sano di includere la porzione raccomandata di questi alimenti (almeno 400 g di frutta e verdura al giorno) nella propria dieta giornaliera.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
Frutta e verdura sono alimenti con un impatto ambientale bassissimo, soprattutto se di stagione e non di importazione. Dovrebbero sempre far parte del nostro pasto, combinandole ad esempio in gustosissime insalatone o abbinandole a piatti unici freddi o caldi.
