Insalatona unica con grano saraceno, tacchino, cavolo cappuccio e dressing alla curcuma
Una ricetta saporita che unisce
gusto e sostenibilità.
Chi lo ha detto che le insalatone sono buone solo d'estate? Probabilmente qualcuno che non ha ancora assaggiato questa proposta gustosa e colorata, perfetta come piatto unico anche in autunno e inverno.
Ricetta creata dal team di esperti SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- Cavolo cappuccio 200 g
- Fesa di tacchino 70 g
- Grano saraceno 60 g
- 2 cucchiai di germogli di soia
- 1 cucchiaio di chicchi di melagrana
- 1 cucchiai di olio extra vergine di oliva (10 g)
- Aceto di vino rosso 20 g
- Succo di limone 10 g
- Senape in grani 10 g
- 1 cucchiaino di curcuma
- Sale alle erbe q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 428 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
413 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
707 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un buon livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Cuoci il grano saraceno seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Nel frattempo, lava il cavolo cappuccio e taglialo a fettine sottili.
Cuoci per 5 minuti la fesa di tacchino tagliata a straccetti in una padella antiaderente con un filo di olio.
Riunisci in una ciotola ampia il cavolo affettato, il tacchino, i chicchi di melagrana e i germogli di soia. Aggiungi anche il grano saraceno cotto precedentemente.
Prepara il dressing alla curcuma frullando insieme curcuma, olio, aceto, il succo di limone e la senape con un frullatore a immersione, fino ad ottenere una salsina liscia e omogenea.
Condisci l’insalatona con il dressing e con un pizzico di sale alle erbe.
Il consiglio dello chef
In alternativa al cavolo cappuccio è possibile utilizzare il cavolo cinese, che ha un sapore molto delicato che risulta perfetto abbinato al gusto del tacchino e del grano saraceno.
Il consiglio nutrizionale
Il dressing alla curcuma è una soluzione ideale per ridurre l'utilizzo di sale nella ricetta: oltre ad essere un potente antinfiammatorio, la curcuma è un concentrato di sapidità e gusto che arricchisce e dona colore ai piatti.
Il consiglio ambientale
Mangia verdura, legumi, frutta fresca, frutta secca e cereali integrali.
Questa insalatona ricca di proteine può sostituire un secondo a base di carne nel tuo menù. Per mantenere il tuo pasto leggero e sostenibile, puoi abbinarla con un altro piatto a base prevalentemente vegetale.
