Mezze penne con sgombro e erbe aromatiche
Un vero tripudio
di profumi e sapori.
Allo sgombro fresco si può sostituire quello in scatola, se si ha poco tempo a disposizione: l'importante è che sia di ottima qualità, con una chiara indicazione della provenienza e conservato in olio extravergine di oliva.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- Pasta 320 g
- Filetto di sgombro 250 g
- 4 pomodori maturi
- 1 porro
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 1 punta di peperoncino
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva (40 g)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 498 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
292 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
420 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un alto livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Fai cuocere le Pennette in abbondante acqua salata.
Un paio di minuti prima della loro completa cottura, scolale e falle raffreddare in una casseruola ungendole con un goccio di olio.
Trita il prezzemolo.
Scotta i pomodori, pelali, privali dei semi e tagliali a listarelle.
Sfiletta lo sgombro, lavalo, asciugalo e taglialo a pezzetti. In alternativa, puoi usare quello in scatola.
In una padella fai scaldare l’olio con lo spicchio di aglio e il peperoncino e fai scottare lo sgombro per qualche istante.
Unisci il porro, pulito e tagliato a rondelle sottili, elimina l’aglio e fai insaporire.
Condisci le Pennette con lo sgombro, il porro, il pomodoro e il prezzemolo. Dosa di sale e pepe.
Il consiglio dello chef
Puoi arricchire questo piatto con altre erbe aromatiche come la maggiorana. A piacere, puoi sostituire lo sgombro con filetti di palamita o lampuga.
Il consiglio nutrizionale
Il prezzemolo, l'aglio e il peperoncino sono tutti ottimi ingredienti della dieta mediterranea che aggiungono colore e sapore alle ricette, permettendo di ridurre l'uso del sale.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
Lo sgombro è un pesce ricco di omega 3 con un impatto ambientale molto basso. Per gustare il pesce in maniera sostenibile, riduci il consumo di quello di allevamento, mangia pesce adulto, esplora la biodiversità delle specie locali e acquista pesce certificato.
