Orzo con broccoli e legumi
Un piatto povero
della tradizione contadina.
Questa minestra rappresenta un modo sano e saporito di abbinare verdure e cereali, ottenendo così un piatto leggero, economico e a basso impatto ambientale.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- Orzo 320 g
- Lenticchie secche 100 g (in alternativa 1 barattolo di lenticchie in scatola)
- Piselli freschi o surgelati 200 g
- Broccoli 200 g
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva (40 g)
- Porro 200 g
- Rosmarino
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 505 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
146 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
536 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un alto livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Cuoci l'orzo e le lenticchie in acqua salata bollente.
Taglia a pezzetti il broccolo e affetta il porro.
Falli saltare in padella con un po' di olio insieme ai piselli.
Aggiungi quindi le lenticchie scolate, l'orzo cotto e fai insaporire con il restante olio e il rosmarino.
Il consiglio dello chef
Il piatto è ottimo sia gustato caldo che a temperatura ambiente, magari accompagnato da una fetta di pane abbrustolito. Al posto delle lenticchie si possono usare anche i ceci.
Il consiglio nutrizionale
Per rendere i legumi più morbidi, digeribili e di facile cottura, si consiglia di aggiungere mezzo cucchiaino di bicarbonato, o un piccolo pezzo di alga kombu in fase di cottura, aggiungendo il sale solo nella fase finale.
Il consiglio ambientale
Mangia cibo fresco e quanto più possibile preparato naturalmente.
I prodotti di origine vegetale sono più sostenibili dei prodotti di origine animale. Tuttavia anche i prodotti vegetali posso avere un impatto ambientale considerevole se non evitiamo alcune cattive abitudini come ad esempio comprare sempre prodotti in scatola o surgelati, con imballaggi di plastica, cresciuti in serra fuori stagione e provenienti da paesi lontani.
