3 giugno 2021

Paccheri con julienne di zucchine, menta e pecorino

Estate

Una pasta estiva, molto fresca 
e facile da preparare.

La dolcezza della zucchina incontra la sapidità del formaggio e la freschezza aromatica della menta, dando vita ad un connubio gustosissimo e sostenibile.

Ricetta creata dall'Unità di Nutrizione Umana del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell'Università degli Studi di Parma, da un'idea del dott. e chef Giuseppe Di Pede.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Paccheri 320 g
  • 4 zucchine di medie dimensioni
  • 1 bicchiere di brodo vegetale
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 spicchi di aglio fresco
  • 100 g di pecorino romano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva (20 g)
  • Foglie di menta fresca grattugiata q.b. 
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Informazioni nutrizionali

Per porzione: 417 Kcal

Impatto ambientale

Per porzione: 
479 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
392 litri - impronta idrica

Questa ricetta ha un buon livello di sostenibilità ambientale!

Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.

Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.


Preparazione

Pulisci gli spicchi di aglio e falli rosolare con l’olio extra vergine d’oliva all’interno di una padella antiaderente.

Aggiungi le zucchine precedentemente lavate, pulite e tagliate a julienne, e fai cuocere per un paio di minuti a fuoco medio-alto.

Sfuma con il vino bianco.

Aggiungi il brodo vegetale e prosegui la cottura per circa 10 minuti. Aggiungi sale e pepe a piacere, poi metti da parte.

Cuoci la pasta in acqua bollente salata, scola e manteca in padella con le zucchine precedentemente cotte, aggiungi il pecorino e le foglie di menta.

Lascia insaporire e servi caldo.

Il consiglio dello chef

Il pecorino romano è un formaggio a pasta dura, cotta, prodotto con latte fresco di pecora, intero. Utilizzare quello a stagionatura minima di 5 mesi dal gusto più dolce e delicato, si sposerà benissimo con le zucchine.

Il consiglio nutrizionale

Condire la pasta con le verdure è un modo per aumentarne il consumo: il piatto diventa più ricco di fibra senza rinunciare al gusto. 

Il consiglio ambientale

Riduci gli imballaggi e i materiali usa e getta, riusa, ricicla.

Secondo stime recenti (ISMEA, 2019) nel reparto ortofrutta dei supermercati i prodotti confezionati costano mediamente il 43% in più degli sfusi. Scegliere prodotti sfusi ti permette di ridurre l'utilizzo di imballaggi plastici usa e getta: una scelta vincente sia per il tuo portafoglio che per l'ambiente!

Paccheri con julienne di zucchine, menta e pecorino

Ultime ricette

Passato di verdure
07/10/2021

Passato di verdure

Orecchiette con pomodori secchi, noci e carote in crema
03/06/2021

Orecchiette con pomodori secchi, noci e carote in crema

Bowl estiva con farro, pollo, verdure al vapore e pesche
01/06/2021

Bowl estiva con farro, pollo, verdure al vapore e pesche