7 ottobre 2021

Passato di verdure

PrimaveraEstateAutunnoInverno

Un primo piatto leggero, gustoso,
sano e amico dell'ambiente.

Un piatto facilissimo e rapido da preparare che, a tavola, incontra il gusto di grandi e piccini. Preparalo con le verdure (e, a piacere, coi legumi) di stagione, per assaporarlo tutto l'anno come una di quelle coccole che riscaldano con gusto.

Ricetta creata dallo Chef Denis Milanello di Felsinea Ristorazione per la mensa Ducati.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Cipolla 80 g
  • Patate 30 g
  • Pomodori 160 g
  • Zucchine 160 g
  • Sedano 80 g
  • Spinaci 160 g
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva (20 g)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Informazioni nutrizionali

Per porzione: 208 Kcal

Impatto ambientale

Per porzione: 
98 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
124 litri - impronta idrica

Questa ricetta ha un altissimo livello di sostenibilità ambientale!

Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.

Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.


Preparazione

Sbuccia la cipolla e tagliala a pezzettoni, pela le carote e tagliale a rondelle spesse, sbuccia le patate e tagliale a cubotti.

Taglia via dagli spinaci la parte del gambo, sciacquali bene sotto l'acqua corrente, asciugali e tagliali in tre parti.

Lava e spunta le zucchine, poi tagliale a rondelle spesse come le carote.

Con un pelapatate sfoglia la parte più esterna del gambo di sedano, poi taglialo a pezzi grossolani.

Lava accuratamente i pomodori e tagliali a pezzetti.

In una pentola dal bordo alto fai scaldare l'olio e unisci la cipolla, il sedano e le carote e fai rosolare per qualche minuto.

Unisci le patate, le zucchine e i pomodori e ricopri con acqua. Fai cuocere a fuoco medio per 20 minuti.

Trascorso questo tempo, aggiungi anche gli spinaci e altra acqua e cuoci per altri 10 minuti, o comunque fino a quando tutte le verdure non risulteranno morbide.

Aggiusta di sale e pepe e frulla le verdure con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema morbida e omogenea.


Il consiglio dello chef

Per rendere più gustoso e saporito questo piatto aggiungi un filo d'olio d'oliva a crudo, una spolverata di peperoncino e alcuni crostini di pane dorati all'aglio.

Il consiglio nutrizionale

L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di consumare 400 g di frutta e verdura al giorno, che possiamo raggiungere scegliendo deliziose zuppe, passati e minestre a base di verdure. 

Il consiglio ambientale

Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.

Questo è un piatto ad altissima sostenibilità ambientale, poiché composto esclusivamente da prodotti vegetali che hanno un impatto ambientale, in media, molto più basso di quello associato ai prodotti di origine animale. Se vuoi aumentare ulteriormente la sostenibilità dei tuoi piatti a base vegetale, utilizza prodotti freschi e di stagione piuttosto che conservati in scatola.

Passato di verdure

Ultime ricette

Orecchiette con pomodori secchi, noci e carote in crema
03/06/2021

Orecchiette con pomodori secchi, noci e carote in crema

Paccheri con julienne di zucchine, menta e pecorino
03/06/2021

Paccheri con julienne di zucchine, menta e pecorino

Bowl estiva con farro, pollo, verdure al vapore e pesche
01/06/2021

Bowl estiva con farro, pollo, verdure al vapore e pesche