Patate e guacamole
Un abbinamento insolito e cremoso, direttamente dal Messico.
Il guacamole è una salsa a base di avocado, "super food" ricco di fibre, acidi grassi, vitamine e minerali. Unito alle patate, il gusto risulta sorprendente.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE Life.
Ingredienti per 4 porzioni
- 8 patate medie
- 2 avocado
- 2 pomodori maturi
- 1 cipollotto fresco
- 1 limone
- Peperoncino q.b.
- Coriandolo tritato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 391 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
144 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
221 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un altissimo livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Lessa le patate con la buccia, lasciale raffreddare e tagliale a metà, creando un incavo all'interno.
Nel frattempo prepara il guacamole schiacciando la polpa di avocado con una forchetta e aggiungendo succo di limone, cipollotto tritato, un pizzico di peperoncino tritato, sale, pepe e cubetti di pomodoro.
Farcisci le patate con il guacamole e spargi coriandolo fresco tritato.
Il consiglio dello chef
Per una buona riuscita del piatto, è necessario che gli avocado siano molto maturi: si potrà così ottenere una crema abbastanza densa ma morbida.
Il consiglio nutrizionale
L'avocado è un frutto molto ricco di grassi e vitamina E. In una ricetta equilibrata, può sostituire l'olio.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
I prodotti di origine vegetale hanno un impatto ambientale basso e si possono combinare con fantasia per creare piatti gustosi che rendono il pasto altamente sostenibile ma anche nutriente. Ancora meglio se i prodotti sono locali e di stagione. Sapevi che l'avocado viene prodotto anche in Italia (Sicilia) nel periodo invernale-inizio primavera? Non è necessario quindi consumare avocado di importazione con un impatto ambientale maggiore dovuto al suo trasporto transoceanico.
