Penne integrali con crema di peperoni, cavolini di Bruxelles e noci
Il giusto mix di vegetali e frutta secca.
Ricetta realizzata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE Life.
Ingredienti per 4 porzioni
- Penne integrali 320 g
- Sedano 150 g
- Cavolini di Bruxelles 250 g
- 2 Carote (150 g)
- 1 Cipolla bianca (100 g)
- 1 Peperone giallo (200 g)
- Noci 50 g
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20g)
- Sale q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 471 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
217 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
373 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un altissimo livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Taglia a dadini il sedano e la carota.
Lava e taglia i cavolini in quarti, poi falli saltare in una padella antiaderente con un filo d'olio, rendendoli croccanti. Mettili da parte.
Affetta la cipolla finemente e falla appassire nella stessa padella dei cavolini con metà dell’olio senza farla colorare.
Unisci il peperone tagliato a strisce e cuoci per un paio di minuti.
Metti il tutto in un mixer, unisci i gherigli di noci e frulla.
Cuoci le penne, scolale al dente e condiscile con la crema di peperone e noci.
Cospargi con i cubetti di verdure croccanti.
Il consiglio dello chef
I cavolini di Bruxelles, tipici della stagione invernale, possono essere congelati, avendo cura di sbollentarli per 5 minuti: in questo modo si possono conservare anche circa 1 anno.
Il consiglio nutrizionale
Mangia prevalentemente verdure, legumi, frutta fresca, frutta secca e cereali integrali. Il condimento di questa pasta è sufficiente a coprire una porzione di verdura!
Il consiglio ambientale
Preferisci i primi piatti con le verdure.
Mescolare in modo fantasioso e gustoso i diversi ingredienti a base vegetale è un ottimo modo per ottenere dei primi piatti altamente sostenibili. In questo modo potrai abbinarli a secondi piatti più "pesanti" per l'ambiente, come quelli a base di proteine animali (carni bianche, pesce, uova e formaggi freschi), senza sforare gli obiettivi di sostenibilità di un pasto (1000 g di CO2 equivalente).
