Pollo balti
Un'invitante e profumata ricetta
a base di carne bianca.
Tipica della cucina orientale, questa ricetta fa ricorso all'uso delle spezie, che profumano il piatto e sono ricche di proprietà antinfiammatorie.
Ricetta creata da Aramark.
Ingredienti per 4 porzioni
- Polpa di coscia di pollo disossata e senza pelle 400 g (tagliata in 8 pezzi uguali)
- Pasta di spezie Madras 50 g
- Peperone rosso 100 g (tritato)
- Polpa di pomodoro 150 g
- Coriandolo fresco 2 g (tritato)
- 1 grossa cipolla (a dadini)
- Menta fresca (tritata)
- 4 cucchiaini di farina
- Olio di oliva 20 ml
- Acqua 100 ml
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 260 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
448 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
620 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un buon livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Scalda l'olio in una padella a fuoco medio. Aggiungi le cipolle e cuoci fino a farle dorare.
Passa i pezzi di pollo nella farina assicurandoti che siano uniformemente ricoperti.
Aggiungi nella padella la pasta di spezie Madras e il pollo infarinato, fai rosolare per circa 5 minuti per attivare le spezie, aggiungendo di tanto in tanto un po' d'acqua per impedire che si attacchino al fondo della padella.
Unisci la menta, metà del coriandolo, il pomodoro e il peperone, porta a bollore e cuoci per altri 5 minuti.
Aggiungi l'acqua, porta a bollore, quindi riduci la fiamma e lascia sobbollire per 10-15 minuti o fino a quando il pollo sarà ben cotto e la salsa avrà raggiunto il sapore e la consistenza desiderati.
Il consiglio dello chef
Per ottenere una salsa dal gusto più intenso o più delicato, aumenta o riduci di 50 g la quantità della pasta di spezie.
Il consiglio nutrizionale
Per una dieta sana e sostenibile, consuma il più possibile alimenti di origine vegetale, come verdura, frutta, legumi e cereali integrali.
Il consiglio ambientale
Riduci il tuo consumo di carne, specialmente di carne rossa e carne processata.
La carne bianca costituisce una fonte di proteine con impatto inferiore rispetto alla carne rossa. Per aumentare ulteriormente la sostenibilità di questo piatto, quando ti è possibile scegli polli da allevamento biologico o allevati a terra.
