14 maggio 2021

Polpette di pollo e funghi

Autunno

Polpette una tira l'altra,
ideali per ogni occasione.

Una sfiziosa ricetta che abbina i funghi alla carne bianca e che rispetta l'ambiente con il massimo livello di sostenibilità.

Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE LIFE.

Ingredienti per 4 porzioni

  • Pollo macinato 200 g
  • Funghi freschi 200 g
  • 1 uovo intero
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 scalogno tritato
  • Maggiorana
  • Scorza di limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20 g)
  • Un poco di latte, se necessario


Informazioni nutrizionali

Per porzione: 167 Kcal

Impatto ambientale

Per porzione: 
435 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
513 litri - impronta idrica

Questa ricetta ha un altissimo livello di sostenibilità ambientale!

Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.

Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.


Preparazione

Pulisci e lava i funghi e tagliali a cubetti piccoli.

Fai scaldare una padella antiaderente, aggiungi olio evo e scalogno. Salta i funghi con un pizzico di sale per fare uscire la loro acqua di vegetazione.

Una volta cotti, falli raffreddare e uniscili alla carne macinata di pollo, legando con l’uovo e aggiungendo pangrattato, maggiorana fresca tritata e scorza di limone grattugiata.

Dovrà essere un composto morbido ma compatto (se necessario aggiungi qualche cucchiaio di latte).

Forma le polpette, facendo delle piccole palline con le mani e passandole nel pangrattato perché non si attacchino.

Cuoci in forno a 180°C per circa 30’.

In alternativa cuoci in padella con poco olio, schiacciandole leggermente.

Il consiglio dello chef

Il tempo di cottura delle polpette in forno varia in base alle loro dimensioni: più grosse sono le polpette, maggiore sarà il tempo di cottura necessario.

Il consiglio nutrizionale

Anche se botanicamente non sono considerati degli ortaggi, i funghi possono essere considerati verdure, per il loro contenuto di fibra, acqua e sali minerali. 

Il consiglio ambientale

Non sprecare cibo: metti nel piatto solo ciò che ti serve.

Lo spreco alimentare è nemico dell'ambiente. Nella preparazione di questa ricetta ti sono avanzati dei funghi? Non gettarli. I funghi possono essere essiccati o congelati senza perdere micronutrienti, in modo da poterli consumare anche nei mesi successivi.

Polpette di pollo e funghi

Ultime ricette

Passato di verdure
07/10/2021

Passato di verdure

Orecchiette con pomodori secchi, noci e carote in crema
03/06/2021

Orecchiette con pomodori secchi, noci e carote in crema

Paccheri con julienne di zucchine, menta e pecorino
03/06/2021

Paccheri con julienne di zucchine, menta e pecorino