Polpettine di pollo e castagne
Un pieno di energia
in un gustoso piatto unico.
Una ricetta ideale per chi ama sperimentare. In questo caso, sono le castagne a dare quel tocco in più, con il loro sapore deciso.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- Pollo 400 g
- Castagne secche 100 g
- 1 albume
- Pane raffermo 100 g
- Latte 100 ml
- 1/2 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- Semi di sesamo
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva (40 g)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 346 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
508 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
683 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un buono livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Fai lessare le castagne secche in acqua e una foglia di alloro.
Una volta lessate, frullale con un mixer aggiungendo il pane ammorbidito nel latte e strizzato.
Cuoci il pollo in padella con un po’ di olio e aggiungilo alle castagne, insieme ad aglio e prezzemolo tritato e lega il tutto con un albume.
Aggiusta di sale e pepe.
Forma delle polpette, schiacciandole leggermente sui semi di sesamo, disponile su una teglia unta e cuocile in forno a 160°C per 10 minuti.
Il consiglio dello chef
Se hai il tempo, lascia riposare il composto di carne e castagne in frigorifero per un paio d'ore prima di fare le polpette. Puoi anche guarnire con mostarda e yogurt bianco.
Il consiglio nutrizionale
Le castagne sono fonte di carboidrati complessi, come le patate, e sono ricche di minerali come magnesio e potassio.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
Le castagne sono un ingrediente invernale gustoso, versatile e altamente sostenibile. La loro coltivazione infatti avviene in terreni ricchi e profondi e richiede minori apporti esterni rispetto a quanto avviene per la coltivazione di altri tipi di frutta secca, come le nocciole o le mandorle. Puoi completare questo pasto ricco di energia e proteine con un gustoso contorno e un frutto.
