Polpettone di tonno e patate
Un'idea "salva cena"
pronta in pochi semplici passaggi.
Pochi ingredienti danno vita a un polpettone gustoso e semplicissimo da preparare. Accompagnandolo a un piatto di verdure, poi, il pasto sarà completo.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- 4 patate lesse
- Tonno sott'olio 160 g
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20 g)
- 2 acciughe sott'olio
- 10 olive nere denocciolate
- 2 uova
- Una manciata di prezzemolo fresco
- 6 fette di pan carré senza crosta passato al setaccio
- Sale q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 361 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
245 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
342 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un alto livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Schiaccia le patate lesse in una ciotola capiente, quindi unisci il tonno sgocciolato e le olive nere tagliate grossolanamente.
Unisci l’olio, il sale, le acciughe, il prezzemolo tritato e un uovo, per legare. Mescola bene, per avere un composto omogeneo.
Impana il polpettone passandolo nell’uovo e nel pan carré senza crosta, passato con una spatola al setaccio grosso.
Mettilo su una teglia con un foglio di carta da forno e cuocilo in forno per circa 30 minuti.
Quando è cotto e dorato lascialo riposare qualche minuto e servi in tavola.
Il consiglio dello chef
Invece che un polpettone, puoi creare con le mani tante piccole polpettine, che risultano particolarmente amate dai più piccini.
Il consiglio nutrizionale
Al posto del tonno si può utilizzare anche dello sgombro in scatola al naturale, ricco di omega 3 e altrettanto gustoso.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
Quando acquisti il tonno fai attenzione che sia riportata l'indicazione di pesca sostenibile (ad es. il certificato MSC - Marine Stewardship Council, ASC - Aquaculture Stewardship Council, o il marchio biologico). Le specie più pregiate di tonno sono sovra-pescate e a rischio estinzione. Inoltre, spesso le reti utilizzate per pescare i grossi pesci finiscono per intrappolare anche altri organismi marini quali delfini e tartarughe.
