Scaloppa di pollo alla siciliana
La delicatezza della carne bianca
incontra il sapore delle melanzane.
Ricetta creata dallo Chef Simone Garelli di Felsinea Ristorazione per la mensa Ducati.
Ingredienti per 4 porzioni
- Pollo 400 g
- Melanzane 100 g
- Pomodoro fresco 100 g
- Farina 20 g
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20 g)
- Vino bianco 40 ml
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 187 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
407 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
493 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un buon livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Prepara un battuto di cipolla e fallo dorare in padella con un filo di olio.
Aggiungi le melanzane e il pomodoro e fai cuocere per circa 15 minuti.
Intanto, condisci il pollo con sale e pepe, passalo nella farina e scottalo in una padella a parte con un goccio di olio.
Quando il pollo arriva a metà cottura, bagnalo con il vino e lasciarlo sfumare fino a completa evaporazione.
Unisci il sugo di melanzane e porta il pollo a fine cottura.
Il consiglio dello chef
Per amalgamare bene i sapori, termina la cottura a fiamma bassa. Se vuoi dare più sapore al piatto, al sughetto di melanzane e pomodori puoi aggiungere anche olive nere e pinoli tostati.
Il consiglio nutrizionale
Se decidi di mangiare carne, preferisci quella bianca (come pollo, tacchino e coniglio) a quella rossa, come manzo, agnello o maiale.
Il consiglio ambientale
Non consumare troppa carne, soprattutto rossa, salumi e insaccati.
La carne è un ingrediente con un maggiore impatto ambientale rispetto ai prodotti di origine vegetale. Adottare una dieta sostenibile non significa tuttavia rinunciarvi: è sufficiente attenersi alle giuste porzioni e creare dei piatti in cui la carne si sposa con abbondanti verdure, così da soddisfare gli occhi, il palato e il nostro senso di sazietà, pur rimanendo sostenibili.
