Spaghetti integrali con crema di asparagi e caprino
Un primo cremoso
e dal sapore delicato.
Gli asparagi vantano ottime proprietà nutrizionali, diuretiche e depurative, con un ridotto apporto calorico. La primavera è la stagione in cui consumarli freschi.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- Spaghetti integrali 320 g
- Asparagi 400 g
- Caprino fresco 80 g
- 1 mazzetto di basilico
- 1 scalogno
- Qualche foglia di menta fresca e di basilico
- 1/2 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva (30 g)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 426 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
376 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
559 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un buon livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Monda e lava gli asparagi.
Elimina la parte più legnosa dei gambi e tagliali a rondelle. Tieni invece da parte le punte e falle sbollentare in acqua salata. Conserva mezzo bicchiere di acqua di cottura.
In una padella fai rosolare con l’olio lo scalogno tritato e l’aglio intero.
Quando sono dorati, unisci i gambi affettati, regolando di sale e pepe, e poi aromatizza con qualche foglia di menta e di basilico, spezzettati grossolanamente. Versa nella padella il mezzo bicchiere di acqua di cottura delle punte e fai cuocere per una decina di minuti.
Trascorso questo tempo frulla il tutto nel mixer.
Lessa gli spaghetti in abbondante acqua bollente e salata, scolali e saltali in padella con la crema di asparagi e le punte.
Impiatta e guarnisci con una cucchiaiata di caprino fresco a persona.
Il consiglio dello chef
Per ottenere un piatto dal gusto più delicato, puoi sostituire il caprino con della ricotta salata, dello stracchino o della robiola.
Il consiglio nutrizionale
Il latte e i formaggi di capra si distinguono per un contenuto più elevato in acidi grassi a corta e media catena, che rendono l'alimento più digeribile e più saporito.
Il consiglio ambientale
Non esagerare con formaggi, burro e latte.
I formaggi hanno un impatto ambientale medio/alto. Il consiglio nutrizionale di consumarne circa 2-3 porzioni a settimana (1 porzione = 100 g formaggio fresco; 50 g formaggio stagionato) coincide con la loro frequenza ottimale di consumo dal punto di vista ambientale. Attenendoti a questi consigli, potrai mantenere il tuo piano dietetico settimanale nutrizionalmente bilanciato e ambientalmente sostenibile
