Tortiglioni ai carciofi e mais dolce
Tutto il gusto dei carciofi
con la dolcezza del mais.
Un piatto ricco di fibre grazie all'uso del carciofo, vegetale di stagione tipicamente autunnale, depurativo, diuretico e disintossicante.
Ricetta realizzata dallo chef Roberto Bassi per SU-EATABLE Life.
Ingredienti per 4 porzioni
- Tortiglioni 320 g
- Carciofi 600 g
- 1 Cipolla 100 g
- Mais dolce 80 g
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20g)
- 1 Bicchiere di vino
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 2 Spicchi di aglio
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 410 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
218 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
358 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un alto livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Pulisci i carciofi separando le foglie esterne e i gambi dai cuori.
Fai bollire le foglie esterne dei carciofi e i gambi pelati in acqua bollente acidulata per 10 minuti per farle diventare tenere.
Poi scolale, falle raffreddare e passale al mixer o in un passaverdure. Tienile da parte.
Taglia a fettine i cuori e falli saltare in padella con la cipolla affettata e un cucchiaio di olio.
Bagna con il vino, fai evaporare e aggiungi il prezzemolo tritato.
Aggiusta di sale e pepe.
Nel frattempo cuoci la pasta, scolala al dente e versala in una zuppiera con un filo di olio di oliva.
Mescolala con la purea di foglie e gambi, quindi unisci le fettine di carciofo saltate e il mais dolce sgocciolato.
Puoi guarnire con le foglie esterne di carciofo.
Il consiglio dello chef
Per evitare che i carciofi anneriscano dopo averli puliti, puoi immergerli in una ciotola con acqua e limone.
Il consiglio nutrizionale
Il carciofo, come tutte le verdure, è un'ottima fonte di fibra, soprattutto solubile, che contribuisce al benessere della flora intestinale.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
Il carciofo, come tutte le verdure, è un'ottima fonte di fibra, soprattutto solubile, che contribuisce al benessere della flora intestinale.
Lo sapevi che il processo di congelamento e conservazione a freddo richiede energia e che per generare tale energia è stata emessa anidride carbonica che impatta il clima? Ove possibile, consuma prodotti vegetali freschi e di stagione. Il carciofo è un prodotto tipicamente invernale che ci accompagna fino a inizio primavera: possiamo usarlo quindi fresco, durante i mesi più freddi, per preparare tantissimi piatti squisiti. un'ottima fonte di fibra, soprattutto solubile, che contribuisce al benessere della flora intestinale.
