Tortiglioni con scarola e olive
Un piatto fresco e molto nutriente,
realizzato con verdura di stagione.
Ricetta realizzata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE Life.
Ingredienti per 4 porzioni
- Tortiglioni 320 g
- Foglie di scarola 400 g
- 24 olive nere denocciolate (50 g)
- Cipolla rossa 100 g
- 1 cucchiaino di origano secco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20g)
- 1 pizzico di Pecorino grattugiato (5 g)
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 389 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
177 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
250 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un altissimo livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Lava le foglie di scarola e spezzettane le foglie.
Pela la cipolla, tagliala finemente e falla appassire in padella con l’olio di oliva.
Aggiungi alla cipolla le foglie di scarola spezzettate e falle appassire per qualche minuto.
Unisci l’origano, le olive nere denocciolate tagliate a pezzi e aggiungi sale e pepe.
Nel frattempo, cuoci i tortiglioni in acqua bollente, scolali al dente e versali in padella facendoli saltare con le verdure.
Servi spolverando il piatto con il pecorino grattugiato.
Il consiglio dello chef
Per esaltare ulteriormente il gusto del piatto, guarniscilo con una composta di cipolle, dal gusto agrodolce. Il risultato ti sorprenderà. Inoltre, la cipolla è diuretica e depurativa: grazie al suo contenuto di potassio, aiuta a eliminare l'accumulo di liquidi e a regolare l'ipertensione.
Il consiglio nutrizionale
La scarola (o indivia scarola) è ricca di folati, una vitamina del gruppo B che si trova in abbondanza nelle verdure a foglia verde. Attenzione però a non far passare troppi giorni dall'acquisto al consumo della scarola, per non perdere le sue proprietà nutrizionali.
Il consiglio ambientale
Non consumare troppa carne, soprattutto rossa, salumi e insaccati.
Gli ingredienti di origine vegetale, quali cereali e verdura, hanno un basso impatto ambientale rispetto a prodotti di origine animale come carni e formaggi. Per creare un piatto a basso impatto è consigliabile aggiungere alla ricetta prodotti di origine animale in quantità moderate, proprio come in questo gustoso piatto.
