Uova alla fiorentina
Un piatto insolito,
goloso e sostenibile a base di uova.
Ricetta creata dallo Chef Claudio Fissolo di Felsinea Ristorazione per la mensa Barilla di Novara.
Ingredienti per 4 porzioni
- 8 uova (400 g)
- Spinaci 400 g
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20 ml)
- Grana 20 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 224 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
447 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
384 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un buon livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Metti gli spinaci con un po' d'olio in una pentola larga e poco profonda e fai cuocere per 5-10 minuti, finché non risulteranno completamente asciutti.
In un pentolino prepara le uova in camicia facendole cuocere con acqua e aceto per 2-3 minuti, formando un vortice nell'acqua con un cucchiaio durante la cottura.
In un piatto, crea un letto di spinaci e adagiaci sopra le uova in camicia scolate.
Aggiungi una bella spolverata di parmigiano e, a piacere, sale e pepe.
Il consiglio dello chef
Questa ricetta può essere resa più ricca aggiungendo una velatura di besciamella sopra il piatto completato, facendolo gratinare velocemente in forno sotto il grill ben caldo e servendolo subito in tavola, ben caldo.
Il consiglio nutrizionale
Aggiungere la verdura alle preparazioni di primi e secondi è un ottimo modo per renderli più gustosi e nutrienti. Ricorda però che la porzione di verdure raccomandata per singolo pasto è di 200 g, e quindi potrebbe essere necessario anche un contorno per raggiungere le quantità raccomandate per una sana alimentazione.
Il consiglio ambientale
Mangia cibo fresco e quanto più possibile preparato naturalmente.
Le uova sono una fonte di proteine animali tra le più sostenibili in termini di impronta di carbonio e idrica. Puoi gustarle in tanti modi diversi, creando tante combinazioni saporite e usando ingredienti vegetali e spezie, per mantenere alto il livello di sostenibilità delle ricette preparate.
