Zuppa di fagioli, carote e curcuma
Una deliziosa minestra
da gustare fumante nei periodi di gran freddo.
Una ricetta sfiziosa a base di legumi e verdure e impreziosita dalla curcuma, una spezia saporita dalle tante proprietà benefiche.
Ricetta realizzata dallo Chef Claudio Fissolo di Felsinea Ristorazione per la mensa Barilla di Novara.
Ingredienti per 4 porzioni
- Carote 200 g
- Fagioli secchi 160 g
- Patate 200 g
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20g)
- Cipolla 20 g
- Brodo vegetale 440 ml
- Curcuma (la punta di un cucchiaino)
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 248 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
59 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
132 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un altissimo livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Metti i fagioli secchi a bagno in acqua fredda il giorno precedente alla preparazione.
Fai rosolare in una padella l’olio e la cipolla, finché quest’ultima non diventa dorata.
Lava e pela le carote e le patate, successivamente tagliale a cubetti di misura media.
Metti le carote e le patate tagliate nella padella con la cipolla.
Nel frattempo, a parte, fai lessare i fagioli, e una volta cotti, aggiungili nella padella con patate e carote.
Aggiungi il brodo vegetale (o dell’acqua) fino a ricoprire il tutto.
Fai cuocere a fiamma moderata con un coperchio per circa 15/20 minuti.
A cottura ultimata aggiungi un pizzico di curcuma e servi ben calda.
Il consiglio dello chef
La zuppa di fagioli può essere servita anche con della pastina: è molto indicata la pasta tipo ditalini, ma come variante può essere utilizzata della pasta mista, ovvero di diversi tipi e formati. Inoltre, possono essere effettuate delle piccole varianti alla ricetta, aggiungendo del pomodoro o delle erbe aromatiche, come ad esempio rosmarino e alloro.
Il consiglio nutrizionale
Dal punto di vista nutrizionale, i fagioli sono un’ottima alternativa alla carne, in quanto forniscono il giusto apporto di proteine: in 100 g di fagioli ci sono circa 23 g di proteine.
Il consiglio ambientale
Scegli ingredienti di stagione, varietà locali o della tradizione.
I prodotti di origine vegetale hanno un impatto ambientale molto minore di quelli animali (fino a 100 volte più basso), in particolare se mangiati freschi e coltivati in campo, in stagione. Le serre riscaldate, ad esempio, producono un impatto maggiore legato al loro riscaldamento, che spesso è basato sull'uso di combustibili fossili. Il riscaldamento in serra può aumentare il peso ambientale di un prodotto vegetale anche di 10 volte. Scopri e gusta i prodotti di stagione!
