Zuppa di pasta mista e lenticchie
Una ricetta calda e dal sapore avvolgente
per le serate invernali.
Un piatto della tradizione, tipico della cucina del Sud Italia, completo, senza grassi animali e ricco di vitamine.
Ricetta creata dallo Chef Roberto Bassi per SU-EATABLE LIFE.
Ingredienti per 4 porzioni
- Pasta corta secca (es. lumachine, pipette o gnocchetti sardi) 200 g
- Lenticchie secche 200 g (o 300g di lenticchie in scatola sgocciolate e risciacquate)
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 patata media
- 1 porro
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- Brodo vegetale (o acqua) 2 lt
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva (40 g)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 375 Kcal
Impatto ambientale
Per porzione:
155 g CO2 equivalente - impronta di carbonio
477 litri - impronta idrica
Questa ricetta ha un altissimo livello di sostenibilità ambientale!
Per mantenerti sostenibile ad ogni pasto, il consiglio è quello di rimanere entro 1.000 g CO2 equivalente (impronta di carbonio) e 1.000 litri di acqua virtuale (impronta idrica), considerando tutte le portate consumate. Questo significa che le portate principali (primi e secondi), dovrebbero mantenersi ognuna intorno ai 500 g CO2 equivalente e 500 litri di acqua. Ricorda che le proteine animali (carne, formaggio, pesce, uova) hanno un impatto maggiore rispetto a cereali, legumi e verdure, ed è più facile che i primi piatti siano più sostenibili dei secondi. I contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente, intorno ai 100 g CO2 equivalente, incluso il condimento.
Un'alimentazione varia è sinonimo di gusto, benessere e sostenibilità! Combina le tue ricette tenendo a mente queste semplici regole per creare il tuo pasto sostenibile.
Preparazione
Lava e taglia finemente il porro e fallo insaporire con un filo di olio evo, la foglia di alloro e il rametto di rosmarino.
Unisci il concentrato di pomodoro, la patata tagliata a pezzetti piccoli e le lenticchie in scatola, e fai insaporire qualche istante.
Elimina il rametto di rosmarino e l’alloro, unisci acqua o brodo.
Porta a ebollizione, fai bollire dolcemente per qualche minuto e aggiungi la pasta, seguendo a grandi linee i tempi di cottura.
Al termine lascia riposare e addensare, terminando con un filo di olio e una macinata di pepe nero.
Il consiglio dello chef
Questo piatto può essere assaporato asciutto o piuttosto brodoso, in base alle tue preferenze di gusto. Se utilizzi le lenticchie secche, devi prima farle bollire in abbondante acqua.
Il consiglio nutrizionale
La pasta con le lenticchie è un ottimo piatto unico, che apporta una perfetta combinazione di nutrienti e proteine.
Il consiglio ambientale
Mangia verdura, legumi, frutta fresca, frutta secca e cereali integrali.
I legumi sono una fonte proteica sostenibile e versatile, con un impatto ambientale molto minore di carne, uova, e pesce. Possono essere consumati in tantissime ricette adatte per tutte le occasioni. Esplora il ricettario SU-EATABLE LIFE e fatti ispirare dalle tante proposte a base di legumi, per rendere il tuo menù settimanale ancora più sostenibile.
